Aggiornato al 27/02/2025 - 09:23
Siracusapress.it
Pedonalizzazione

Pachino, dibattito sulla chiusura di Piazza Vittorio Emanuele: il PD propone una soluzione graduale

Siracusapress.it

condividi news

Commercianti e cittadini divisi sulla possibile pedonalizzazione: il Partito Democratico chiede un confronto con l’amministrazione

La possibile chiusura di Piazza Vittorio Emanuele a Pachino sta animando il dibattito tra cittadini, commercianti e amministrazione comunale. Sebbene non siano ancora state prese decisioni ufficiali, le opinioni sono contrastanti: c’è chi vorrebbe la piazza sempre aperta, chi invece propende per una chiusura totale, e chi preferirebbe una soluzione intermedia con la pedonalizzazione nei fine settimana.

Le preoccupazioni dei commercianti

L’ipotesi di una chiusura definitiva preoccupa i commercianti della zona, che temono un calo della clientela e difficoltà legate alla viabilità. «Sentiamo forti le preoccupazioni dei commercianti e dei cittadini le cui attività e la cui vita gravitano intorno a Piazza Vittorio Emanuele», dichiarano gli esercenti, preoccupati per l’impatto economico di una possibile chiusura totale.

La proposta del Partito Democratico

Per trovare un equilibrio tra esigenze commerciali e vivibilità urbana, il Partito Democratico di Pachino propone una pedonalizzazione serale nei weekend, con una chiusura progressiva e concertata con tutte le parti coinvolte. «Si potrebbe lasciare la piazza fruibile in viabilità e parcheggio sui due lati attualmente aperti», spiegano i Democratici. «Questo permetterebbe di non congestionare il traffico, non sottrarre utenza agli esercizi commerciali e non creare disagi ai residenti».

Secondo il PD, la chiusura totale potrebbe avere conseguenze negative non solo per il commercio locale, ma anche per la sicurezza. «Il rischio è di aumentare le situazioni d’insicurezza e degrado in una piazza totalmente chiusa e pedonalizzata, con l’allargamento del fenomeno già presente intorno ad essa».

I Democratici chiedono quindi all’amministrazione comunale un confronto aperto con cittadini e commercianti, valutando eventuali periodi di sperimentazione prima di una chiusura più estesa.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni