Aggiornato al 20/05/2025 - 10:32
Siracusapress.it
25 Finalisti

Lux Verborum, oltre 40 giovani autori per il contest letterario promosso da Kerayles

Siracusapress.it

condividi news

Al via la selezione dei 25 finalisti tra prosa e poesia

L’associazione culturale Kerayles ha annunciato la conclusione della prima fase del progetto “Lux Verborum: La luce delle parole”, un contest letterario pensato per offrire uno spazio sicuro di espressione ai ragazzi e alle ragazze della provincia di Siracusa.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la Consulta Provinciale degli Studenti di Siracusa, Siracusa Città Educativa e la libreria Casa del Libro Rosario Mascali, ha riscosso una partecipazione significativa: oltre 40 giovani autori e autrici hanno inviato i propri elaborati entro la data del 16 maggio.

I partecipanti si sono messi in gioco con testi sia in prosa che in poesia, ispirandosi a due temi profondi e di grande attualità: “Il coraggio di essere se stessi” e “Ciò che non dissi mai”. I componimenti pervenuti rappresentano un’esplorazione autentica delle sfide legate all’identità personale e alla libertà emotiva nel contesto contemporaneo.

A partire da oggi, 20 maggio, ha ufficialmente inizio la selezione dei 25 componimenti finalisti, che saranno inclusi in una raccolta a cura dell’associazione Kerayles. La giuria incaricata di valutare i testi è composta da figure di rilievo del panorama culturale, letterario e studentesco: Alessandro Giangrande, Lara Giansiracusa, Rossana Geraci, Maria Celani e Salvatore Fontana.

La graduatoria finale sarà pubblicata il 31 maggio 2025 in occasione di un evento pubblico.

Ma il percorso di Lux Verborum non si conclude qui: a luglio si terrà un evento finale aperto alla cittadinanza, durante il quale saranno proclamati i tre vincitori assoluti, scelti attraverso una votazione combinata tra giuria e pubblico.

L’associazione Kerayles esprime la propria gratitudine a tutti i partecipanti, alle scuole e alle famiglie che hanno sostenuto con entusiasmo questa iniziativa culturale.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni