Aggiornato al 13/05/2025 - 08:10
Siracusapress.it
Diritti

Siracusa Pride 2025: il coordinamento in prima linea per la Giornata contro l’Omofobia

Siracusapress.it

condividi news

Dialogo con gli studenti e flashmob ad Augusta: il Coordinamento del Siracusa Pride 2025 celebra la Giornata Internazionale contro l’Omofobia, la Bifobia e la Transfobia con due eventi

Due date significative scandiscono il calendario del Coordinamento del Siracusa Pride 2025 in occasione della Giornata Internazionale contro l’Omofobia, la Bifobia e la Transfobia (IDAHOBIT). Il 17 maggio, infatti, si ricorda la storica rimozione dell’omosessualità dalla classificazione delle malattie dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Una ricorrenza che, anche quest’anno, sarà al centro dell’impegno sociale e culturale del movimento locale.

Il primo appuntamento è previsto venerdì 16 maggio presso l’Urban Center di Siracusa, in via Nino Bixio 1, dove il coordinamento incontrerà alcune classi delle scuole aretusee. L’incontro si propone non solo di anticipare la riflessione sulla Giornata contro l’omofobia, ma anche di promuovere una cultura del rispetto attraverso un confronto diretto con gli studenti. Al centro dell’iniziativa vi sarà la strategia della “peer education”, ovvero l’educazione tra pari, per affrontare il tema delle diversità e contrastare il fenomeno crescente della violenza giovanile nella provincia.

L’iniziativa è sostenuta dal progetto Res Pubblica e Co-Funder (progetto n. 2024-1-IT03-ESC30-SOL-000219698) e vedrà la partecipazione dell’assessore alle pari opportunità Marco Zappulla.

Il giorno successivo, sabato 17 maggio, il Comune di Siracusa rinnoverà la propria adesione simbolica alla Giornata Internazionale contro l’omofobia, esponendo la bandiera arcobaleno sul balcone di Palazzo Vermexio, sede municipale. Un gesto ormai consolidato che testimonia l’impegno istituzionale a favore dei diritti civili e della comunità LGBTQ+.

La giornata proseguirà con una trasferta del comitato in provincia, ad Augusta, dove il coordinamento parteciperà a un flashmob promosso da Andrea Giordano, organizzato dalla sua scuola di ballo. L’evento artistico sarà un ulteriore momento di sensibilizzazione pubblica per dire “stop all’omofobia” .

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni