Aggiornato al 20/05/2025 - 15:23
Siracusapress.it
Inefficienza

Barbagallo (PD): “Taglio fondi collegamento veloce Catania Palermo, ma Schifani spende sul Cerimoniale”

Siracusapress.it

condividi news

Il segretario regionale del PD denuncia il silenzio del presidente della Regione sulla perdita dei finanziamenti europei per l’alta velocità siciliana, mentre l’organico dell’ufficio Cerimoniale quadruplica

“Il collegamento veloce Palermo Catania non è tale neanche sulla carta. E ora slitta anche la data di consegna, originariamente prevista per giugno 2026, dopo che il governo Meloni ha deciso ieri di spostare le risorse del PNRR su altre tratte ferroviarie. In tutto questo emerge la grave responsabilità di Schifani che tace, colpevolmente, mentre i fondi Pnrr della Sicilia vengono dirottati su altre regioni che si sono dimostrate pronte, efficienti e abili nella programmazione. Schifani, anziché convocare tardivamente i direttori generali accusati di essere responsabili dei ritardi nella spesa dovrebbe ammettere innanzitutto le sue responsabilità visto che la rimodulazione proposta ieri dalla Cabina di regia nazionale in consiglio dei ministri fa seguito alle proposte pervenute dalle Regioni”. Lo dichiara il segretario regionale del Pd Sicilia, Anthony Barbagallo.

I vertici della burocrazia regionale – prosegue – sono stati scelti e piazzati in virtù di spartizioni partitiche e di gestione clientelare del potere. Dopo il clamoroso scandalo dei referti istologici a Trapani, per esempio, stiamo ancora aspettando che Schifani rimuova il capo della Pianificazione strategica, vero assessore ombra alla Salute. Risulta quanto meno paradossale che – aggiunge – oggi Schifani si svegli dal torpore e scagli i propri strali contro i dirigenti da lui stesso nominati. E però il presidente della Regione è stato fin troppo reattivo nel pretendere e ottenere di gonfiare a dismisura l’organico dell’ufficio Cerimoniale di palazzo d’Orleans, passato da 24 a oltre 100 dipendenti. Questo dimostra che – conclude – oltre le pompose cerimonie c’è il nulla sotto vuoto spinto”.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni