Aggiornato al 03/07/2025 - 19:35
siracusapress.it
Certificazione

Latte 100% siciliano e tracciato: la filiera “Qualità Sicura” si presenta ai consumatori nei supermercati

siracusapress.it

condividi news

Incontri e desk informativi in tutta l’isola per spiegare il nuovo marchio QS garantito dalla Regione. “Un patto tra chi produce e chi consuma per un prodotto più sicuro e sostenibile”

Un latte fresco, tracciato e siciliano al 100%. È il messaggio che la Filiera QS (Qualità Sicura) sta portando direttamente ai consumatori, con decine di desk informativi allestiti nei principali supermercati delle città siciliane, da Palermo a Catania, da Messina a Ragusa. L’obiettivo è raccontare la rivoluzione del latte certificato dalla Regione Siciliana.

Una campagna diretta per spiegare la “Qualità Sicura”

In queste settimane, personale formato sta incontrando migliaia di cittadini tra le corsie della grande distribuzione, fornendo materiali informativi e rispondendo a dubbi e domande. Un’azione capillare per spiegare il valore del marchio “QS”, un sistema che porta il valore della filiera lattiero-casearia siciliana fuori dalle stalle e dai caseifici, dritto nel cuore delle scelte quotidiane delle famiglie.

Cos’è il marchio QS: un patto di trasparenza e sicurezza

Il marchio “Qualità Sicura” è un vero e proprio patto tra chi produce, chi trasforma e chi acquista, un sistema certificato e controllato dalla Regione Siciliana che garantisce:

  • Trasparenza e Tracciabilità: Ogni litro di latte è tracciato e ogni fase, dalla mungitura alla trasformazione, è documentata e controllata da enti terzi accreditati.
  • Sicurezza e Qualità: Il latte QS è ricco di omega 3, più sicuro e più fresco, con una “carta d’identità” completa che ne certifica la qualità nutrizionale.
  • Sostenibilità e Identità: Per essere ammessi nella filiera, gli allevamenti devono rispettare regole stringenti, come garantire che almeno metà dell’alimentazione delle bovine provenga da foraggi coltivati in Sicilia.

I protagonisti della filiera

L’Ats Filiera QS, costituita nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale, è composta da 12 aziende agricole e 4 caseifici, con capofila la cooperativa Progetto Natura. Grazie a questa rete, arrivano sulle tavole dei siciliani latte fresco e derivati – come formaggi e ricotta – che raccontano una storia vera, fatta di aziende che scelgono di lavorare meglio, di una Regione che valorizza le sue eccellenze e di consumatori che vogliono sapere cosa portano in tavola.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni