Aggiornato al 07/09/2024 - 11:22
siracusapress.it
L'unione fa la forza

Territorio ed eccellenze, collaborazione proficua tra “OpeNoto” e “ViviVinum Pachino”

siracusapress.it

condividi news

Obiettivo valorizzare il territorio e i suoi prodotti

Da alcuni giorni è nata una collaborazione tra “OpeNoto“, associazione di commercianti e operatori turistici della città di Noto, e “Vivi Vinum Pachino“, associazione che abbraccia arte, tradizione, cultura della vite e del vino, con lo scopo di promuovere e valorizzare il territorio del sud-est Sicilia e le sue eccellenze, con un progetto molto più ampio.

“Il nostro obiettivo – spiega Mircopaolo Blanco, Presidente “OpeNoto” -, è quello di unire il nostro splendido territorio. Abbiamo tante eccellenze: il vino a Pachino, la salsiccia a Palazzolo, la carrubba a Rosolini, il nostro mare meraviglioso che si estende fino a Portopalo, il barocco e il turismo, con la città di Noto che fa da traino. Ma non basta. Ci vuole unione di intenti per portare avanti le nostre eccellenze. Insieme all’associazione “Vivi Vinum Pachino” ci siamo uniti, per offrire al turista che arriva nelle nostre zone un’offerta in tutto il territorio, in modo da far conoscere le meraviglie che la nostra terra offre. Poi, la riattivazione della ferrovia dismessa Noto – Pachino amplierà tutto ciò. Siamo già a lavoro per studiare i futuri percorsi enogastronomici, pr proporli a livello internazionale e cercare di far prolungare la permanenza dei turisti sul territorio.”

Il primo evento sarà la 3^ festa della Vendemmia a Pachino, in programma dal 20 al 22 Settembre, che sancirà l’inizio di un lungo percorso tra le due associazioni, mentre il 5 e 6 Ottobre, a Noto, è prevista la “Notte Barocca”.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni