Aggiornato al 04/07/2025 - 18:26
siracusapress.it
Presentazione

“Sogni di Zenzero”: a Siracusa si presenta il libro di Mareme Cisse e Lidia Tilotta su inclusione e cucina migrante

siracusapress.it

condividi news

Appuntamento martedì 8 luglio nel giardino dell’Academy of English. Un racconto di coraggio e tenacia, tra le ricette del Senegal e i prodotti della Sicilia. Dialogheranno con le autrici Sabina Zuccaro, Simona Cascio, Linda Carbone e Rita Gentile

Un racconto emozionante che parla di coraggio, tenacia, inclusione e del potere della cucina migrante. Sarà presentato a Siracusa martedì 8 luglio, alle ore 18:30, il libro di Mareme Cisse e Lidia Tilotta, “Sogni di zenzero”, pubblicato da Slow Food Editore.

L’evento si terrà nel suggestivo giardino dell’Academy of English, in piazzale San Marziano, accanto alla chiesa di San Giovanni.

La storia di Mareme: un ponte tra Senegal e Sicilia

“Sogni di zenzero” narra la storia di Mareme Cisse, cuoca e madre di quattro figli, originaria del Senegal e in Sicilia dal 2004. La sua vicenda è affidata alla penna della giornalista di Rai Sicilia e scrittrice Lidia Tilotta.

Parte integrante del racconto sono le ricette di Mareme, corredate da splendide immagini, che creano un filo rosso tra i ricordi della sua terra d’origine e l’esaltazione delle materie prime della sua terra d’adozione. Mareme Cisse è cuoca presso il ristorante “Ginger & People” di Agrigento, gestito dalla cooperativa sociale Al Kharub, e fa parte del coordinamento del progetto dell’Alleanza dei cuochi di Slow Food Sicilia.

I dettagli della presentazione

La presentazione del libro “Sogni di zenzero” a Siracusa è organizzata da Arci Siracusa, Slow Food Siracusa, Accoglirete e Ad Gentes.

  • A discutere con le due autrici saranno: Sabina Zuccaro, Simona Cascio, Linda Carbone e Rita Gentile.
  • Modera l’incontro il giornalista Carmelo Maiorca.

Un’occasione per approfondire una storia di vita e integrazione attraverso il linguaggio universale del cibo.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni