Aggiornato al 29/08/2024 - 11:53
Siracusapress.it
"Crescita e sviluppo"

Noto, il Sindaco Figura replica all’opposizione ed elenca i risultati raggiunti

Siracusapress.it

condividi news

“L’opposizione, che oggi cerca di scaricare sul presente le responsabilità del passato, non può accettare il fatto che Noto stia crescendo e acquisendo credibilità internazionale grazie all’impegno di questa amministrazione”

Gli attacchi ingiustificati dei consiglieri di opposizione che leggiamo in queste ore non sono altro che un tentativo di riscrivere la storia e distorcere i fatti, per screditare un’amministrazione che ha lavorato e sta lavorando con dedizione per rilanciare la nostra città, che oggi è credibile a livello internazionale.

Ricordiamo bene come l’opposizione, che oggi ci critica come se scendesse dalla luna, sia la stessa che per anni ha gestito, senza risolverli, i problemi relativi alla chiusura dell’ospedale, alla rete idrica colabrodo e ai servizi idrici carenti, il dissesto del 2020.
Noi siamo qui a risolvere, come possibile e con risultati già evidenti, questi annosi problemi, guardando al futuro.

Abbiamo lavorato duramente per mettere ordine nei bilanci che per anni erano stati trascurati. Oggi, grazie al nostro impegno, possiamo presentarci con un’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato, un passo fondamentale per il risanamento economico della nostra città.

Siamo intervenuti con determinazione anche sulla gestione dei rifiuti, approvando un nuovo piano industriale che, una volta operativo, renderà Noto una città più pulita ed efficiente. È importante sottolineare che questo piano è stato condiviso anche da alcuni dei consiglieri dell’opposizione, a dimostrazione della bontà del nostro progetto.

Non ci siamo fermati qui. Abbiamo avviato numerosi progetti di opere pubbliche fondamentali per la città, come il restyling di Lido di Noto, il porto di CalaBernardo, la rigenerazione di Noto Antica, il rifacimento della ferrovia Noto-Pachino, e molti altri interventi. Tra questi, citiamo con orgoglio l’apertura e la chiusura dei lavori della chiesa del Crocifisso di San Domenico e dell’eremo di San Corrado, la riapertura dell’ex Chiesa di Sant’Agata simboli del nostro impegno per la valorizzazione del nostro patrimonio culturale.

Inoltre, abbiamo investito oltre 6 milioni di euro per migliorare l’efficienza della rete elettrica, sostituzione delle condotte idrica e allaccio di nuovi pozzi , garantendo così una maggiore stabilità dei servizi essenziali per i cittadini e per i turisti. Questi interventi, uniti alla qualità crescente dei servizi, hanno portato Noto a essere riconosciuta come meta turistica dell’anno 2023 nel settore turistico-enogastronomico, un riconoscimento che testimonia il successo della nostra amministrazione.

La nostra linea di sviluppo si basa sulla riqualificazione del patrimonio ambientale, monumentale e naturalistico. Grazie al coinvolgimento di privati nel rispetto delle regole, abbiamo recuperato ettari di territorio che erano stati abbandonati, trasformandoli in risorse economiche per la nostra comunità. Le prestigiose cantine che oggi operano nel nostro territorio ne sono un esempio concreto. I monumenti e le aree pubbliche che erano stati lasciati al degrado sono stati riqualificati e resi fruibili grazie al nostro lavoro.

L’opposizione, che oggi cerca di scaricare sul presente le responsabilità del passato, non può accettare il fatto che Noto stia crescendo e acquisendo credibilità internazionale grazie all’impegno di questa amministrazione.

Noi continueremo a lavorare con serietà e impegno, consapevoli delle sfide che ancora ci attendono, ma fiduciosi che la nostra città meriti il meglio. Ma noi, con il supporto dei cittadini, proseguiremo su questa strada di crescita e sviluppo.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni