Aggiornato al 09/05/2024 - 14:56
siracusapress
distillati di alta qualità

Mandorle e noci del Val di Noto nel gin siciliano tra i migliori al mondo

siracusapress

condividi news

Tra i migliori gin del mondo uno è siciliano

Il panorama dei distillati di alta qualità vede emergere un nuovo protagonista dall’Isola: Apenera, un gin artigianale siciliano che si è distinto a livello internazionale.

Creato da Jerry Prestigiacomo e Giusy Cipolla, due giovani imprenditori di ritorno in Sicilia dopo esperienze all’estero, questo gin ha recentemente trionfato ai “The Gin Guide Awards”, conquistando il primo posto nella categoria “Contemporary Gin”.

La distillazione avviene nel cuore della Sicilia, precisamente ad Aragona, a pochi chilometri da siti di rilevanza mondiale come la Valle dei Templi e la Scala dei Turchi. Il gin viene prodotto in un impianto dove un tempo si lavoravano frutta secca, ora convertito e dotato di un distillatore in rame chiamato “Mimì”, costruito dalla nota famiglia tedesca Müller.

Apenera si distingue per l’uso esclusivo di ingredienti locali.

Le bacche di ginepro raccolte sull’Etna sono il cuore del suo aroma, insieme a scorze di arance di Ribera IGP, limoni e pompelmi rosa di Siracusa, arricchiti dal miele di api nere siciliane. Quest’ultimo conferisce al gin note agrumate e speziate, perfettamente bilanciate da altre botaniche autoctone come basilico, semi di finocchietto selvatico, timo, menta di Agrigento e salvia di Ragusa. Mandorle e noci della Val di Noto insieme a mele Lappedde del messinese e mirtilli neri dell’Etna completano la complessità del bouquet.

La passione di Prestigiacomo e Cipolla per la loro terra e la storia dell’ape nera mellifera siciliana sono evidenti nel loro desiderio di valorizzare le radici siciliane e di stimolare una rinascita culturale e economica dell’isola. Con Apenera, i due imprenditori aspirano non solo a celebrare la ricchezza botanica siciliana, ma anche a raccontare una storia di resilienza e bellezza, propria del popolo siciliano.

La soddisfazione del sindaco di Noto, Corrado Figura:” Valorizzato il lavoro di due ragazzi che hanno creduto nel territorio”

 

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni