Aggiornato al 03/10/2024 - 12:31
siracusapress.it
Evento suggestivo

Noto, tutto pronto per la seconda edizione della “Notte Barocca”

siracusapress.it

condividi news

Prenderà il via questo weekend la seconda edizione della “Notte Barocca” a Noto, un evento straordinario che celebra il patrimonio barocco della città, riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, includendo concerti, spettacoli di danza, arte e cultura

L’atmosfera sarà resa ancora più magica dai costumi storici, grazie all’Associazione Corteo Barocco del Presidente Di Lorenzo, creando un viaggio indietro nel tempo per celebrare la ricchezza culturale e artistica della città.

Ma quest’anno ci sarà un’altra grande novità: Noto e la città maltese Siggiewi si uniranno in un rapporto di cooperazione per i loro legami culturali. La scorsa settimana, nella Sala degli Specchi di Palazzo Ducezio, il primo cittadino netino Corrado Figura ha avviato i dialoghi insieme al numero uno della città maltese Julian Borg e al Presidente di OpeNoto Mircopaolo Blanco. “Si tratta – ha detto il Sindaco Figura – di un processo di collaborazione per consolidare un rapporto tra due città in un momento di costante crescita del turismo di alto livello, un’interazione per valorizzare le caratteristiche comuni, ovvero quella paesaggistica, naturalistica e storica“.

E proprio il gruppo maltese “Big afriends Guggen Musik Malta AD 2008, 1st Maltese Guggen National Band” aprirà le “danze”, sabato 5 Ottobre, con uno spettacolo itinerante, insieme all’associazione Corteo Barocco di Noto, dalla Porta Reale. A seguire, il Concerto di Opera lirica, con il tenore Lorenzo Papasodero, il soprano Marzia Catania, Corrado Valvo al pianoforte e i figuranti del Corteo Barocco. Ed ancora, spettacoli di danze e la mostra d’arte del maestro Mario Zito nei Bassi di Palazzo Ducezio.

“Quando Associazioni, privati, aziende e Amministrazione Comunale collaborano insieme si raggiungono obiettivi importanti – ha detto il Presidente OpeNoto Mircopaolo Blanco – la Notte Barocca e la cooperazione con la Città di Siggiewi ne è la dimostrazione”.

Ma l’evento del weekend non sarà caratterizzato solamente dal festival dell’arte, con concerti, esibizioni di danza e spettacoli di strada, perché domenica 6 Ottobre ad animare le vie della città ci sarà la terza edizioneGli scacchi in Val di Noto“. Questa iniziativa non solo promuove il gioco degli scacchi, ma contribuisce anche a valorizzare il territorio, attirando appassionati e turisti. Insomma, la città in questo giorno diventa un polo per gli appassionati di scacchi, unendo la bellezza del suo patrimonio culturale con la strategia e l’intelligenza di questo gioco senza tempo.

È un’opportunità imperdibile per immergersi nella bellezza e nella storia della bellissima Noto.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni