Aggiornato al 05/07/2025 - 13:32
siracusapress.it
Conclusione

Feste Archimedee, gran finale al Maniace con Simona Molinari e Mimì. Il 7 luglio targa per Enrico Di Luciano

siracusapress.it

condividi news

Serata conclusiva stasera per la dodicesima edizione del festival. Sul palco anche Tony Canto e la ballerina Francesca Bosco. Applausi ieri per la Notte dei Talenti. Lunedì l’omaggio a Di Luciano

Le Feste Archimedee di Siracusa entrano nel vivo del loro ultimo weekend. Dopo il successo di “Itaca es no un lugar” e “Home – Liberi di Ascoltarsi” che hanno incantato l’Arena Maniace, e il bis per la proiezione del cortometraggio “Run”, stasera è la volta del gran finale con il Premio Feste Archimedee e ospiti d’eccezione come Simona Molinari e Mimì, vincitrice di X-Factor.

Ieri la “Notte dei Talenti”, stasera il gran finale

Ieri sera, l’arena accanto al Castello Maniace ha celebrato la Notte dei Talenti, una serata condotta da Mimmo Contestabile che ha dato spazio a giovani e giovanissimi artisti siracusani, dalla musica alla danza, i quali hanno ricevuto il caloroso applauso del numeroso pubblico presente.

Stasera, sabato 5 luglio, alle ore 21:00 (ingresso gratuito), si terrà la serata conclusiva con la consegna del Premio Feste Archimedee.

  • Ad aprire l’evento sarà Tony Canto, in un’emozionante esibizione con i suoi tre figli.
  • Seguirà l’attesissimo concerto di Simona Molinari, per la prima volta a Siracusa. “Porto al Maniace una produzione pensata proprio per le Feste Archimedee, con nuovi arrangiamenti,” ha rivelato l’artista, due volte vincitrice della Targa Tenco.
  • Protagonista sarà anche Mimì, vincitrice dell’ultima edizione di X-Factor, che riceverà il Premio e si esibirà per il pubblico siracusano.
  • Ospite speciale della serata la ballerina di Priolo Gargallo, Francesca Bosco, reduce dal successo di “Amici”.
  • Conduce la serata finale Naomi Moschitta.

Per tutto il pomeriggio, proseguono gli appuntamenti in Ortigia, tra cui i laboratori in Piazza Minerva e lo spettacolo “Plutobus” della Fondazione INDA nell’Ipogeo di piazza Duomo.

Appendice speciale: una targa per Enrico Di Luciano

Le Feste Archimedee si concluderanno con un’appendice speciale lunedì 7 luglio. Alle ore 19:00 sarà svelata la targa che dedica il giardino della Spirduta alla memoria dell’indimenticato Enrico Di Luciano, seguita da un reading corale a cura di Adda, Fondazione Inda e Associazione Amici dell’Inda.

Mobilità straordinaria

Per facilitare la partecipazione, è attivo un piano straordinario di mobilità urbana con parcheggi gratuiti in via Elorina e Von Platen e un servizio di navette potenziato dal Ponte Umbertino fino al Castello Maniace.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni