L’amministrazione Carbè festeggia un doppio traguardo storico: approvato il bilancio stabilmente riequilibrato e stabilizzati 24 dipendenti precari dopo 33 anni di attesa
Buscemi festeggia due importanti successi che segnano una svolta per la comunità e l’amministrazione pubblica. In pochi giorni, il Comune ha ottenuto l’approvazione dell’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato e il via libera alla stabilizzazione di 24 dipendenti precari storici, grazie all’intervento del Ministero dell’Interno.
Il sindaco Sebastiano Carbè non ha nascosto la sua emozione, definendo questi risultati “giornate storiche per la vita della nostra comunità”. A soli 18 mesi dall’insediamento della nuova amministrazione, sono stati ottenuti due traguardi ritenuti fondamentali per la stabilità economica e lavorativa del territorio.
Un bilancio riequilibrato in tempi record
Il percorso per l’approvazione del bilancio riequilibrato è stato complesso, ma l’amministrazione Carbè è riuscita a rispondere in tempi record a oltre 60 pagine di rilievi emessi in precedenza. Questo processo ha permesso di definire una rotta chiara e trasparente per la gestione delle risorse finanziarie del Comune.
Il sindaco ha espresso soddisfazione per il lavoro svolto dall’intera squadra amministrativa, con un ringraziamento speciale al segretario Giuseppe Morale e alla responsabile dell’area finanziaria, la dottoressa Giovanna Greco, per il loro contributo decisivo.
Stabilizzazione dei precari storici: fine di un’attesa lunga 33 anni
Un altro grande risultato per Buscemi è la stabilizzazione di 24 dipendenti precari, una vicenda che durava da ben 33 anni. Il via libera da parte di Cosfel rappresenta una vittoria per i lavoratori e per l’intera comunità.
“Finalmente – dichiara il sindaco Carbè – si conclude una vicenda lunga e travagliata, dando stabilità e dignità lavorativa a 24 dipendenti comunali. Questa vittoria è stata possibile anche grazie alla norma nazionale, alla cui redazione abbiamo contribuito attivamente con contatti costanti con la deputazione nazionale”.
Un nuovo corso per il Comune di Buscemi
Con l’approvazione del bilancio riequilibrato e la stabilizzazione dei precari, Buscemi si prepara a scrivere un nuovo capitolo della propria storia amministrativa. “Dopo anni in cui si è navigato a vista – aggiunge il sindaco – oggi possiamo dire di aver dato un senso e una rotta chiara alla vita amministrativa del nostro Ente. Il rispetto delle persone e il lavoro pagano sempre. Stiamo già raccogliendo i primi frutti del nostro operato.”