Aggiornato al 11/12/2024 - 20:02
Siracusapress.it
Vie al buio

Siracusa, buio totale in Traversa La Pizzuta e vie limitrofe: sicurezza a rischio, cittadini esasperati

Siracusapress.it

condividi news

Guasto all’illuminazione pubblica da sei giorni in diverse strade di Siracusa. Due incidenti già avvenuti e crescono paura e insicurezza tra i residenti. Interviene l’ex assessore Alfredo Foti

Traversa La Pizzuta e le vie Cerami, Mozia e Acre sono ormai da sei giorni senza illuminazione pubblica. Il guasto che ha messo fuori uso l’impianto di pubblica illuminazione ha lasciato interi tratti di strada nel buio più totale, con gravi ripercussioni sulla sicurezza stradale e sulla percezione di sicurezza dei residenti.

Nonostante le numerose segnalazioni da parte dei cittadini, al momento non è stata fornita alcuna comunicazione ufficiale su quando sarà ripristinata l’illuminazione. La situazione ha già avuto conseguenze concrete: la Traversa La Pizzuta è stata teatro di due incidenti stradali recenti, attribuiti proprio alla scarsa visibilità.

A denunciare pubblicamente la situazione è stato l’ex assessore comunale Alfredo Foti, che si è fatto portavoce del disagio dei cittadini. Foti ha sottolineato come il buio totale abbia generato tra i residenti un forte senso di insicurezza, alimentando la paura di criminalità e furti. In una nota, ha dichiarato:
«La mancanza di illuminazione ha ridotto la visibilità per i conducenti dei veicoli, provocando già due brutti incidenti stradali. Nelle arterie interessate insistono numerose abitazioni con accesso diretto sulla carreggiata, trattandosi di ville unifamiliari o plurifamiliari. È necessario un intervento urgente della pubblica amministrazione a tutela della pubblica incolumità e per scongiurare possibili nuovi incidenti».

Il problema non riguarda solo la sicurezza stradale, ma anche la sicurezza urbana. I residenti, ormai esasperati, temono possibili episodi di furti o atti vandalici. La mancanza di illuminazione pubblica è da sempre considerata uno dei fattori che favorisce l’azione di malintenzionati.

Richiesta di intervento urgente
L’appello lanciato da Alfredo Foti è rivolto alla pubblica amministrazione affinché si attivi per il ripristino immediato della pubblica illuminazione. La speranza è che le istituzioni intervengano in tempi rapidi, garantendo la sicurezza e la tranquillità dei residenti.

La situazione delle vie colpite dal guasto è resa ancor più critica dal fatto che si tratta di strade residenziali con numerose ville unifamiliari e plurifamiliari che si affacciano direttamente sulla carreggiata. La vicinanza degli accessi privati alla strada, unita alla totale assenza di illuminazione, aumenta il rischio di investimenti pedonali e incidenti stradali, come già dimostrato dai due sinistri registrati nei giorni scorsi.

I residenti chiedono inoltre una maggiore trasparenza e informazioni chiare sui tempi di riparazione del guasto. L’obiettivo è garantire la sicurezza pubblica e ridurre al minimo il rischio di incidenti stradali e atti di microcriminalità.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni