Previsti forti temporali e raffiche di vento: già disposte prime chiusure di scuole e strutture pubbliche in alcuni comuni
Sicilia sotto la morsa del maltempo. La Protezione Civile ha diramato un’allerta meteo arancione per la giornata di domani, martedì 1° aprile, nei settori settentrionali e orientali dell’isola, mentre per Siracusa il livello di allerta sarà giallo.
Le previsioni indicano forti temporali, in particolare lungo la fascia costiera del Nord-Est della Sicilia, con possibili rovesci intensi, attività elettrica e raffiche di vento. Una situazione che impone massima prudenza e misure di prevenzione per evitare disagi e situazioni di pericolo.
A seguito dell’avviso della Protezione Civile, alcuni sindaci stanno adottando ordinanze di chiusura delle scuole e di altre strutture pubbliche. Tra i primi a intervenire c’è il sindaco di Riposto (Catania), Davide Vasta, che ha disposto la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, oltre a cimiteri, impianti sportivi e parchi urbani.
Le raccomandazioni per i cittadini
Il sindaco Vasta ha inoltre rivolto un appello alla cittadinanza, invitando tutti alla massima prudenza e al rispetto di alcune semplici regole di sicurezza:
Limitare gli spostamenti allo stretto necessario
Evitare la sosta vicino a corsi d’acqua e nelle zone a rischio allagamento
Prestare attenzione alla guida, per evitare pericoli dovuti alla scarsa visibilità e al manto stradale bagnato
Non parcheggiare sotto alberi o strutture instabili, per il rischio di caduta causato dal vento forte
Evoluzione della situazione: aggiornamenti in tempo reale
Le autorità invitano i cittadini a seguire gli aggiornamenti ufficiali e a monitorare l’evolversi delle condizioni meteo attraverso i canali istituzionali della Protezione Civile e delle amministrazioni locali.
Segui SiracusaPress.it per restare aggiornato in tempo reale sulle allerte meteo e sulle eventuali chiusure in altri comuni della Sicilia.