Aggiornato al 29/07/2024 - 16:33
siracusapress.it
sanzioni

Autovelox illegali, sequestro di strumentazione in tutta Italia. A Carlentini le multe potrebbero essere annullate

siracusapress.it

condividi news

l Gip di Cosenza ha emesso provvedimenti che riguardano misuratori di velocità denominati T-Exspeed v.2.0 con postazioni fisse per il rilevamento della velocità

La squadra di polizia giudiziaria della sezione di Polizia stradale di Cosenza ha eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Gip presso il tribunale ordinario del capoluogo bruzio, riguardante i dispositivi di rilevamento della velocità T-Exspeed v 2.0. L’operazione è stata condotta nell’ambito di indagini delegate dalla Procura della Repubblica di Cosenza, in seguito a sospetti sulla legittimità del sistema di rilevamento utilizzato.

Le indagini hanno rivelato gravi irregolarità: non solo la mancata omologazione dei dispositivi, ma anche l’assenza del prototipo necessario per garantire la validità delle misurazioni effettuate. Questi elementi hanno portato il Gip a disporre il sequestro dei misuratori di velocità, installati in postazioni fisse lungo la SS 107, la SP 234 nella provincia di Cosenza, e la SS 106 delle Calabrie.

I dispositivi sequestrati, di proprietà di società private e noleggiati agli enti locali, rilevavano sia la velocità media che quella puntuale dei veicoli in transito. Tuttavia, la scoperta della loro non conformità ha sollevato preoccupazioni non solo per la legittimità delle multe emesse, ma anche per il potenziale danno erariale. Gli utenti, spesso supportati dai giudici, potrebbero infatti ottenere l’annullamento dei verbali e il risarcimento delle spese legali.

 

Il sequestro riguarda apparecchiature dislocate su tutto il territorio nazionale ed in particolare quelli presenti in vari comuni e città tra cui  Carlentini. La stradale ha deferito in stato di libertà il legale rappresentante della società appaltatrice per il reato di frode nella pubblica fornitura.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni