Il prossimo 2 giugno 2025, alle ore 20:30, il Teatro greco-romano di Catania (Via Vittorio Emanuele II, 266) ospiterà lo spettacolo “Le Madri”, diretto da Carmelinda Gentile e inserito nel programma dell’Amenanos Festival
Un progetto teatrale unico, nato da un’esperienza personale profonda: dopo anni trascorsi nei Paesi Bassi, la regista è tornata nella sua terra – dopo aver fondato il Korego Theater Group ad Amsterdam – per dar vita a “Passo dopo Passo”, un seminario teatrale rivolto a chi ha vissuto sulla propria pelle l’esperienza della malattia.
“Le Madri”, tratto dalla traduzione del professore Giusto Monaco, è il frutto di quel cammino. Un’opera corale che affronta con delicatezza e potenza i temi della perdita, della memoria, dell’amore e della resistenza. Un inno alla vita che continua, dedicato a tre “presenti assenti”: Damiano Chiaramonte, Mirella Trombadore e Sarah Alicata.
Il cast è formato da attori professionisti e da alcuni partecipanti al seminario, in un intreccio profondo tra arte e testimonianza, cura e creazione.
“Questo progetto non ha sponsor: nasce solo dalla mia testardaggine, dalla volontà di trasformare il dolore in bellezza, e di rendere il teatro un luogo di cura e di verità”, afferma la regista.
Il ricavato della serata, tolte le spese vive, sarà interamente devoluto alle associazioni CIAO, A.N.G.O.L.O. e LILT, e ogni donazione porterà simbolicamente il nome di uno dei tre dedicatari.
I biglietti sono disponibili su Tickettando al seguente link:
https://tickettando.organizzatori.18tickets.it/event/43245
“Le Madri” è più di uno spettacolo: è un invito ad esserci, a ricordare, a sentire.
Una serata di arte, emozione e condivisione.