Aggiornato al 10/02/2025 - 10:54
siracusapress.it
Il ritorno del PD

Siracusa, riparte il Pd targato Gerratana-Giunta

siracusapress.it

condividi news

L’assemblea domenicale di ieri ha posto le basi per un atteso rilancio del partito, nel nome del Segretario eletto Piergiorgio Gerratana e della neopresidente Renata Giunta

Settanta membri del direttivo, ai quali però non spettano compiti operativi, la nomina a Tesoriere di Claudia Saccà, candidata poi ritirata alla segreteria provinciale, ma soprattutto un dibattito che ha finalmente posto al centro la politica e i problemi che dovrebbe risolvere.

Questo in estrema sintesi il bilancio della prima assemblea del Partito Democratico di Siracusa dopo oltre due anni di commissariamento, in attesa della composizione dei delicati equilibri della segreteria e nelle more di eventuali ricorsi e scontri intestini che da sempre, da quando esiste il PD, hanno “colorato”, per così dire, il dibattito interno.

Gerratana: “Prima si è iscritti nel PD, poi eventualmente ad aree e correnti”

Non è certo il primo segretario provinciale che invoca unità e soprattutto unione di intenti, ma l’entusiasmo e l’enfasi di Piergiorgio Gerratana, sostenuto dall’autorevole figura del Senatore Antonio Nicita, appaiono sinceri e il suo discorso appassionato e vibrante. Al suo interno ci sono sostanzialmente i punti cardine del PD targato Elly Schlein, abbastanza “fuori moda” in questo periodo soprattutto quando si parla di accoglienza, ma coerente con la visione negativa del governo di centrodestra guidato da Giorgia Meloni.

Gerratana tocca i nervi sensibili del territorio: la crisi del polo industriale e la transizione energetica, la vicenda IAS con un focus sulla necessaria indipendenza della Magistratura che, in questo caso, “si è sostituita alla politica”, i giovani costretti a lasciare il proprio territorio per studio e lavoro, ma anche le donne, la parità di genere e le recenti polemiche in consiglio comunale, la legalità e la questione morale, “ancora attuale dai tempi di Berlinguer” specifica il segretario.

La “reciproca legittimazione” deve essere la base si cui costruire questo nuovo PD, in cui “nessuno deve sentirsi ospite o padrone di casa”, perché per sentirci una vera comunità serve anzitutto una “solidarietà interna”. Gerratana si dichiara infine favorevole alla costituzione del Parco degli Iblei e ad una visione del turismo in cui obiettivo finale sia quello di mettere in rete strutture ricettive e di accoglienza con i beni culturali, per creare lavoro e un’offerta turistica di qualità e sostenibile.

Renata Giunta eletta presidente: “Grazie a tutti, adesso abbiamo lo strumento giusto per costruire una comunità democratica”

“Ringrazio l’assemblea, il segretario Piergiorgio Gerratana, il senatore Antonio Nicita, il segretario Regionale Antony Barbagallo, i tesserati tutti per avermi indicato come presidente dell’assemblea. La celebrazione del congresso da il via a una nuova stagione che vede il partito democratico provinciale impegnato in una proposta efficace di rilancio del territorio sul fronte economico, sociale, culturale. Il dibattito politico deve prevenire e non sono curare le emergenze di questa terra. Le mie condizioni di salute non mi hanno permesso di essere presente. Al più presto, con il segretario, ci metteremo a lavoro. Abbiamo adesso lo strumento giusto per costruire comunità democratica.”

Così la neopresidente Renata Giunta, da molti indicata nuovamente come la candidata progressista alla guida del comune di Siracusa. Anche se, per adesso, i tempi sono ancora prematuri.

Primo Piano

Il ritorno del PD

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni