L’amministrazione comunale di Siracusa ha disposto verifiche urgenti e richiesto interventi in garanzia alla ditta costruttrice. Sui social circolano foto e video dei danni alla struttura inaugurata il primo marzo.
Il primo marzo (di quest’anno) è stato inaugurato con festa grande ed entusiasmo, dopo 80 giorni sono ben chiari i primi segni di cedimento. La vicenda grottesca riguarda il ponte ciclopedonale di Ortigia, un’opera pubblica costata oltre 1 milione di euro e durata poco più di due mesi.
Già da giorni circolano sui social, e non solo, foto e video che ritraggono i cedimenti del ponte ciclopedonale, che collega Ortigia alla terraferma, da riva della Posta a via Eritrea. Realizzato in acciaio con rifiniture in legno, il ponte è lungo 42 metri e largo 5, e c’era già stata una proposta di intitolarlo al compianto Papa Francesco. Ma l’amministrazione comunale non ha avuto nemmeno il tempo di valutare la proposta che dovrà correre ai ripari per evitare che accada l’inverosimile.
Le indiscrezioni fatte circolare dalle male lingue, però, oggi hanno trovato fondamento. L’amministrazione guidata dal sindaco, Francesco Italia, ha disposto un sopralluogo per la verifica dello stato dei luoghi. Gli uffici hanno confermato il danneggiamento del ponte, e dall’amministrazione fanno sapere che è già stata sollecitata la ditta per effettuare un urgente intervento di ripristino in garanzia. i lavori sono previsti già in settimana.