Mercoledì 21 maggio la presentazione ufficiale a Palazzo di Città. Il sindaco Cannata: “Creiamo una comunità dove la diversità è valore”. Intervengono esperti di calibro nazionale.
Avola si prepara a diventare una città amichevole e inclusiva verso le persone con disturbi dello spettro autistico. Mercoledì 21 maggio alle 17:30, nella Sala Frateantonio di Palazzo di Città, sarà presentato ufficialmente il progetto “IncludiAMO – Autismo e comunità in cammino”, promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con una rete di esperti, associazioni e realtà del territorio.
“Costruire una città inclusiva – afferma il sindaco Rossana Cannata – significa rendere ogni spazio, pubblico e privato, capace di accogliere la diversità, non come limite ma come valore. Questo progetto vuole coinvolgere tutta la comunità: scuole, famiglie, esercenti, professionisti, associazioni, parrocchie e servizi pubblici. Ognuno può fare la propria parte per creare un ambiente urbano più consapevole, attento e rispettoso dei bisogni delle persone con autismo e delle loro famiglie“.
Nel corso dell’evento interverranno Carmela Tata, Autorità garante per le persone con disabilità della Regione Siciliana, Sebastiana Veneziano, coordinatrice della commissione scientifica multidisciplinare, e Lucio Cottini, professore ordinario di Didattica e Pedagogia speciale all’Università degli Studi di Urbino. Il progetto IncludiAMO non è solo un percorso formativo e informativo, ma un invito concreto all’azione: una rete di collaborazione territoriale per costruire una Avola Autism Friendly, dove l’inclusione non sia un’eccezione ma la regola.