La nuova scena del rap nazionale adesso accoglie un siracusano
“Baby Mama” singolo dell’artista siracusano Don Pero, prodotto dal producer bagherese Achille G (Southside Records) è disco di Platino. Il riconoscimento è arrivato dalla Fimi. Dall’uscita del brano è passato poco più di un anno esatto – data di rilascio il 27 ottobre 2022 -Baby Mama ha raggiunto da poco il Disco d’Oro, un traguardo raggiunto da due giovanissimi nati e cresciuti proprio nell’Isola. Giampier Francesco Lateano, in arte Don Pero, è un rapper e songwriter italo-dominicano classe 2000 cresciuto a Siracusa.
La nuova scena del rap nazionale adesso accoglie anche la Sicilia, grazie alla collaborazione ormai divenuta salda fra Achille G e Don Pero, i due hanno lavorato assieme a moltissimi brani, infatti, oltre a “Baby Mama” il producer bagherese ha prodotto: “Don” con feat di Niko Pandetta, “Big Don Dada”, “Fumando mary” e tanti altri.
Achille G, il produttore bagherese, è stato un partner creativo fondamentale per Don Pero. Oltre a “Baby Mama,” i due hanno lavorato insieme su diversi altri brani di successo, tra cui “Don” con la partecipazione di Niko Pandetta, “Big Don Dada”, “Fumando mary,” e molti altri. La loro collaborazione è diventata una forza trainante nella nuova scena del rap italiano.
La Sicilia è ora parte integrante della nuova generazione di rapper e produttori italiani, un fenomeno culturale che non può più essere ignorato. Progetti come Southside Records, con sede a Palermo, hanno un ruolo significativo in questa crescita. Questo collettivo è composto da giovani artisti e professionisti dell’industria musicale che lavorano per promuovere la loro città, raccontando gli aspetti positivi e negativi del capoluogo siciliano e dell’isola nel suo complesso.
La loro musica è un’opera d’arte, un’occasione per esprimere la bellezza e la complessità della Sicilia, e allo stesso tempo, per catturare l’interesse del pubblico mainstream. La scena musicale siciliana è destinata a brillare ancora di più grazie a talenti come Don Pero e Achille G, che dimostrano che la passione e la dedizione possono portare a risultati straordinari. Continuate a seguire il loro cammino, perché c’è ancora molto da attendersi dalla nuova onda di artisti provenienti dalla Sicilia.