E’ dedicato a Dante Alighieri, di cui ricorre il settecentenario della scomparsa, il calendario storico dell’Arma dei carabinieri 2021, presentato stamattina a Roma, oltre che a Siracusa, dal comandante generale Giovanni Nistri con coloro i quali hanno contribuito alla realizzazione dell’opera: il prof. Aldo Onorati, collaboratore di punta della “Società Dante Alighieri”, e lo scrittore Valerio Massimo Manfredi, con il giornalista Aldo Cazzullo a tenere le fila del racconto. Mentre le tavole sono state realizzate da un esponente della Transavanguardia italiana, Francesco Clemente. Un Maresciallo, Donato Alighieri, emblema del buon carabiniere, toscano come il Sommo Poeta, è il filo conduttore dei dodici racconti, uno per ogni mese. Alighieri, colto fino al punto di conoscere a memoria l’intero Poema, narra di vicende verosimilmente accadute nel suo percorso di carriera e nelle diverse esperienze operative maturate, percependo le parole di Dante come fonte insostituibile d’ispirazione per coraggio, inventiva e generosità. La tiratura sarà di oltre un milione di copie, di cui circa 10.000 in lingue straniere (inglese, francese, spagnolo, tedesco, russo, giapponese, cinese e arabo).
Oltre al calendario, è stata pubblicata l’edizione 2021 dell’agenda, incentrata sul tema “Pinocchio e i Carabinieri”, ove è tangibile il legame indissolubile tra il celebre racconto e l’Arma, celebrando così i 140 anni dalla prima apparizione pubblica dell’opera di Collodi e ricordando al contempo le sue espressioni nel mondo delle arti grazie al prezioso contributo offerto da moltissimi illustratori e artisti in una sorta di sfida artistica.
Completano l’offerta editoriale: il calendarietto da tavolo, dedicato al gioco e all’uomo come importante attività svolta da bambini e adulti, il cui ricavato sarà devoluto all’Opera nazionale di assistenza per gli orfani dei militari dell’Arma dei carabinieri. E il planning da tavolo, dedicato al 150° anniversario di Roma Capitale e alle altre Capitali d’Italia, il cui ricavato andrà all’ospedale pediatrico “Bambino Gesù” di Roma.
A presentare il calendario a Siracusa, il colonnello Giovanni Tamborrino. Ecco il video: