Spettacoli Itineranti, Casa degli Elfi, Albero Artigianale e attività per bambini
Il Natale a Siracusa si accende di gioia con “Le Vie del Natale 2024“, un evento tanto atteso da cittadini e visitatori. Con una grande parata di bambini nel quartiere Santa Lucia, l’iniziativa ha ufficialmente preso il via il 9 dicembre 2024. Finanziata dal Comune di Siracusa e dall’assessorato delle Autonomie Locali della Regione Sicilia, questa manifestazione è pronta a portare magia e condivisione in tutti i quartieri della città.
Eventi, Spettacoli e Attività per Tutti
La festa ha avuto inizio presso l’Accademia Sartoriale “Le Tele di Aracne”, dove oltre 200 bambini hanno partecipato a laboratori creativi. Da qui, la festosa carovana si è diretta verso Piazza Euripide per l’inaugurazione dell’Albero di Natale, decorato con “acchiappasogni” realizzati dai bambini utilizzando centrini tradizionali dei “corredi della nonna”.
Nella stessa piazza è stata aperta anche la “Casa degli Elfi di Babbo Natale”, completa di un ufficio postale dedicato ai bambini per imbucare le loro letterine. L’ufficio resterà operativo fino al 24 dicembre, con orari di apertura dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00.
Un Calendario Ricco di Appuntamenti fino al 6 Gennaio
La magia del Natale si diffonderà in tutti i quartieri di Siracusa grazie a spettacoli itineranti, cortei con sbandieratori, giocolieri e attività pensate per le famiglie. Tra gli eventi clou:
- 15 dicembre: Quartiere Akradina
- 20 dicembre: Quartieri Epipoli e Pizzuta
- 22 dicembre: Quartiere Cassibile
- 24 dicembre: Ortigia e Neapolis
- 28 dicembre: Quartiere Tiche
- 29 dicembre: Belvedere
- 6 gennaio: Grottasanta con festa finale e arrivo della Befana
Queste date porteranno spettacoli emozionanti, attività per bambini e momenti di condivisione familiare, con il Trenino Lillipuziano e gli spettacoli di artisti di strada che animeranno le vie della città.
Le Parole del Sindaco di Siracusa
“Con questa iniziativa – ha dichiarato Francesco Italia, sindaco di Siracusa – vogliamo offrire e condividere con tutti i cittadini momenti di gioia e spensieratezza. Il Natale è l’occasione migliore per ritrovare un senso di comunità, stare insieme ai nostri cari e far vivere ai più piccoli la magia di questo periodo dell’anno”.
Scopri il Programma Completo
Per chi desidera conoscere in dettaglio il calendario degli eventi, il programma completo è disponibile sul sito ufficiale del Comune di Siracusa.