Il Vescovo di Noto, mons. Salvatore Rumeo, ha annunciato importanti nomine ecclesiastiche, tra cui spicca quella del nuovo Vicario Generale, don Ignazio Petriglieri.
Questa decisione è stata presa dopo un periodo di ascolto attento delle esigenze della comunità, in un contesto di profondi mutamenti sociali, culturali e religiosi.
“Auguro buon lavoro a nome dell’Amministrazione comunale e della Città di Noto al nuovo Vicario generale. Il Vescovo di Noto, mons. Salvatore Rumeo, ha nominato don Ignazio Petriglieri. La decisione riflette la volontà di potenziare l’evangelizzazione nelle comunità parrocchiali, proseguendo nel percorso di “conversione pastorale e missionaria”. Il messaggio, veicolato attraverso una lettera alla Diocesi, esprime gratitudine per la partecipazione sinodale e invita alla collaborazione e alla preghiera di tutta la comunità.” Lo dichiara il sindaco di Noto, Corrado Figura
In una lettera indirizzata alla Diocesi, mons. Rumeo condivide la sua gratitudine per la partecipazione sinodale dei sacerdoti, dei fedeli laici e di altri membri della comunità. Questo coinvolgimento ha permesso di identificare le principali urgenze pastorali che richiedono attenzione e azione immediata. Tra queste emergono la necessità di ampliare l’evangelizzazione nelle comunità parrocchiali e di continuare il processo di “conversione pastorale e missionaria”.
Il Vescovo si dichiara in attesa del tempo di grazia post-sinodale, quando sarà presentato un progetto comune di pastorale in sintonia con la Chiesa italiana e rispettoso del lavoro sinodale svolto localmente. Ha anche avviato una consultazione che ha coinvolto diverse figure ecclesiastiche, raccogliendo suggerimenti per varie nomine pastorali.
Tra le nomine annunciate, oltre a don Ignazio Petriglieri come Vicario Generale, sono inclusi il Sac. Fortunato Di Noto come Delegato per la Formazione permanente del Clero, il Sac. Adriano Minardo come Delegato per la Formazione teologica-pastorale dei fedeli laici e la promozione della cultura, e il Sac. Nunzio Di Stefano come Direttore dell’Ufficio Liturgico Diocesano.
Il Vescovo esprime il suo sincero ringraziamento a coloro che hanno accettato di assumere ruoli cruciali con spirito ecclesiale e di servizio. Invita tutti alla collaborazione, all’appoggio e alla preghiera, affidandosi alla fiducia della comunità e del Popolo santo di Dio che è in Noto.
L’annuncio delle nomine è datato 15 dicembre 2023, evidenziando il costante impegno del Vescovo e della Diocesi nell’assicurare una guida pastorale forte e attenta alle esigenze della comunità.