Anche la città aretusea partecipa alla Settimana Nazionale del Riciclo di Carta e Cartone con eventi rivolti agli studenti: spazio al riuso creativo e alla sensibilizzazione ambientale
È in corso fino al 13 aprile la Paper Week 2024, la Settimana Nazionale della raccolta e del riciclo di carta e cartone, promossa da Comieco in collaborazione con la Federazione Carta e Grafica, Unirima e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ANCI e Utilitalia.
Quest’anno, mentre Lucca è stata eletta Capitale della Carta, anche la Sicilia si distingue per un ricco calendario di iniziative che coinvolgono studenti e cittadini, in particolare a Siracusa, dove il 9 aprile si è tenuto un evento significativo presso l’Urban Center.
L’iniziativa, organizzata da Siracusa Città Educativa, ha proposto laboratori tecno-scenografici-circolari legati al progetto PROAGON dell’Accademia Fernando Balestra dell’INDA, coinvolgendo studenti in attività di riuso creativo di carta e cartone da imballaggio. Sono stati utilizzati colori naturali e biodegradabili per realizzare maschere di scena con sezioni smontabili, unendo sostenibilità e arte teatrale.
Gli incontri sono stati preceduti da momenti formativi con esperti del settore ambientale e scenografico, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sulla raccolta differenziata di carta e cartone, sul ciclo del riciclo e sull’importanza del recupero dei materiali cellulosici.
Il tema della raccolta differenziata di carta e cartone è oggi più che mai centrale per la Sicilia. Secondo i dati Comieco, nel 2023 la regione ha registrato un aumento del 10% rispetto all’anno precedente, diventando quella con il miglior incremento a livello nazionale. Tuttavia, con una media di 50,9 kg pro-capite, è ancora lontana dai 64 kg/ab della media italiana, e proprio per questo eventi come quelli della Paper Week rappresentano un’occasione preziosa per educare e coinvolgere.
In parallelo, prosegue fino all’11 aprile l’iniziativa Riciclo Aperto, che in Sicilia vede sei impianti di recupero e cartiere aperte per accogliere oltre 1100 studenti, offrendo un tour educativo attraverso il ciclo del riciclo.
La Paper Week 2024 non è solo un evento nazionale, ma una vera e propria campagna di cultura ambientale che passa anche da Siracusa e dai suoi giovani. Educare oggi significa costruire cittadini più consapevoli domani: la raccolta differenziata di carta e cartone è un piccolo gesto che può fare la differenza.