Lo Bianco: “Siamo pronti a fare la nostra parte per contribuire al raggiungimento di questo obiettivo.”
Si è concluso a San Marino il 2° Convegno Europeo sul Turismo Accessibile, organizzato dall’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO), dal Ministero del Turismo italiano e dal Governo della Repubblica di San Marino.
“L’approvazione dell’Agenda d’azione di San Marino è un passo importante verso la promozione del turismo accessibile in Europa e nel mondo”, ha dichiarato Bernadette Lo Bianco, presidente dell’Associazione Sicilia Turismo per Tutti. “Questa agenda rappresenta una roadmap concreta per il raggiungimento di questo obiettivo, che è fondamentale per garantire pari opportunità a tutte le persone, anche a quelle con disabilità.”
L’evento, che ha visto la partecipazione di oltre 300 rappresentanti di governi, destinazioni, settore privato, istituzioni educative e organizzazioni della società civile, ha avuto l’obiettivo di promuovere l’accessibilità nel turismo e di creare un’agenda d’azione per il raggiungimento di questo obiettivo entro il 2030.
Al termine del convegno, è stata presentata l'”Agenda d’azione di San Marino sul turismo accessibile 2030″, che contiene i seguenti impegni:
- Aumentare la consapevolezza sui vantaggi sociali ed economici del turismo accessibile;
- Applicare la progettazione universale e gli standard internazionali;
- Dare priorità agli interventi sull’accessibilità;
- Incentivare l’imprenditorialità e un ecosistema imprenditoriale che offra servizi accessibili;
- Avanzare l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità.
L’agenda d’azione è stata accolta con favore da tutti i partecipanti al convegno, che hanno sottolineato l’importanza di un impegno comune per rendere il turismo accessibile a tutti, indipendentemente dalle proprie capacità.
“L’Associazione Sicilia Turismo per Tutti è impegnata da anni nella promozione del turismo accessibile in Sicilia”, ha continuato Lo Bianco. “Siamo convinti che il turismo sia un diritto di tutti e che le destinazioni turistiche che investono sull’accessibilità siano più competitive e inclusive.”
“L’Agenda d’azione di San Marino è un’opportunità per tutti i soggetti coinvolti nel turismo di collaborare per rendere il settore più accessibile e inclusivo”