Alla seconda edizione della manifestazione in via Tisia e via Pitia, l’Amministrazione comunale ha consegnato una targa al tecnico della ASD Eurialo Siracusa Volley
Alla seconda edizione della Festa dello Sport, svoltasi ieri sera tra via Tisia e via Pitia, l’Amministrazione comunale ha voluto rendere omaggio a una figura storica dello sport cittadino. Il Prof. Raffaele Moscuzza, tecnico della ASD Eurialo Siracusa Volley, è stato premiato con una targa ricordo per celebrare i suoi 50 anni di instancabile passione e dedizione verso la pallavolo siracusana.
Il riconoscimento è stato consegnato nell’ambito della manifestazione organizzata dal Comune di Siracusa in collaborazione con Cenaco. La motivazione della targa è stata chiara e significativa: “La città di Siracusa premia il Prof. Raffaele Moscuzza, tecnico della ASD Eurialo Siracusa Volley, per i 50 anni di instancabile passione e dedizione verso la pallavolo siracusana”.
A commentare la premiazione è stato anche il vicepresidente dell’Eurialo Siracusa, Salvo Corso, che ha dichiarato: “È con non poca commozione che ho potuto assistere alla premiazione di Raffaele Moscuzza. Un meritatissimo riconoscimento per i suoi 50 anni di attività sportiva, 50 anni di instancabile passione, dedizione e amore verso la pallavolo siracusana nella quale ha formato atleti, ispirato generazioni e lasciato un’impronta indelebile nella storia dello sport della nostra città. È per noi un onore e un vanto annoverarlo tra i nostri primi tesserati”.
Alla serata hanno partecipato anche le allenatrici Sibilizza Zampollini e Nuccia Fava, altri dirigenti dell’Eurialo e naturalmente le giocatrici del settore giovanile.
Il premio a Raffaele Moscuzza arriva in un momento positivo per il vivaio della società verdeblù, che continua a raccogliere risultati di rilievo. La formazione Under 14 ha sfiorato il titolo territoriale “Monti Iblei”, cedendo solo al golden set contro l’Aurora. L’Under 16 ha mancato di poco l’accesso alla fase finale, mentre la squadra Under 13 è ancora in corsa per la conquista del titolo territoriale. Un segnale chiaro della vitalità e della crescita costante del movimento pallavolistico giovanile siracusano.