Aggiornato al 31/05/2024 - 18:43
siracusapress
Chi sale e chi scende

Siracusa, ecco il borsino della politica e della società civile di fine maggio, chi sale e chi scende

siracusapress

condividi news

La rubrica semiseria che analizza “l’andamento” settimanale dei politici (e non solo) siracusani

“Il borsino” della politica è una rubrica semiseria di satira politica che analizza, attraverso le comunicazioni e le azioni dei politici, “l’andamento” generale nel corso della settimana. La decisione su chi sale e chi scende è presa in maniera insindacabile dalla redazione di Siracusa Press, ma mentre l’eventuale posizione in salita non deve portare a facili entusiasmi il politico o comunque l’interessato, allo stesso modo non deve deludere o peggio far arrabbiare l’eventuale provvisoria posizione in discesa, vista dalla redazione come uno stimolo dato per fare meglio e di più e non certo come un rimprovero.

borsino siracusapress

Chi sale

Francesco Italia – Al sindaco si può dire davvero di tutto, ma non che in certe situazioni “spinose” si nasconda o peggio si tiri indietro; ed è così che improvvisamente, in una sera di primavera, pubblica un video sorridente nel quale però sgancia una bomba mediatica contro l’On. Carlo Auteri e la sua parte politica, accusata, non certo velatamente, di aver di fatto boicottato gli spettacoli musicali al Teatro Greco di Siracusa per danneggiare indirettamente la sua amministrazione, un po’ come quel famigerato marito che per punire la moglie…il resto cercatelo su Google. Impavido

Daniele Passaninisi – Non capita spesso che un siracusano venga eletto a ruoli importanti e di prestigio, per questo vogliamo premiare Daniele Passanisi, sindacalista Fp Cisl, per essere stato eletto segretario regionale del suo sindacato. Complimenti

Sergio Imbrò – Il bilancio è stato approvato, ma la sua promessa nomina assessoriale non è ancora arrivata…il buon Sergio però, giustamente, tira dritto e va avanti, lavorando bene sia in consiglio sia con le proprie attività e passioni , non ultima quella per l’automobilismo. Il paziente aretuseo

Paolo Romano e Carlo Auteri – Li mettiamo insieme per u n motivo semplice ma validissimo, ossia la inusuale sobrietà, quasi moderazione, con la quale hanno risposto agli attacchi comunque forti del sindaco Italia; Auteri alla fine se n’è uscito con una battuta, il “pasionario” Romano addirittura con un discorso da pacificatore/statista, merito forse del nuovo ruolo di coordinatore cittadino ricoperto. Riflessivi

Leggi il borsino della settimana scorsa

Chi scende

Alessandro Caiazzo – Il sindaco di Buccheri si compiace per un nuovo sistema di telecamere contro le discariche abusive, una bella notizia in parte rovinata dalla “excusatio non petita” riguardo all’abbandono di Buccheri dell’Unione dei comuni della Valle degli Iblei in favore dell’altra unione, quella chiamata “Ibleide”. Rancoroso

Damiano De Simone – Il consigliere del gruppo misto propone una riduzione della tari per le sedi delle associazioni di volontariato legate a temi ambientali, una bella idea che se approvata farebbe però aumentare tali associazioni del 400% minimo. Ingenuo

PD di Siracusa – Il team del Pd nostrano si sta davvero facendo in quattro per aiutare Antonio Nicita nella sua avventura europea, ma miracoli non se ne possono certamente fare, visto il vento che soffia in Italia; se poi facciamo terminare alla segretaria nazionale un estenuante tour elettorale a Siracusa, portandola stanca e distrutta sul palco a ripetere sempre le stesse cose dette poche ore prima davanti ai soliti volti noti simpatizzanti e iscritti, ecco che la frittata è pressoché fatta. Speranzosi

Riccardo Gennuso – In realtà, questo appunto non riguarda solo il deputato forzista all’ARS ma tutta la delegazione di maggioranza presente a Palermo e a Roma, perché l’argomento è il nuovo ospedale di Siracusa per il quale, a detta di tutti o quasi gli onorevoli, ci sono pronte montagne di risorse “e le promesse sono state mantenute”. Sarà, ma noi di nuovo ospedale ne sentiamo parlare sempre meno e invece di vedere le ruspe, leggiamo solo comunicati stampa. Teorici

Giuseppe Gibilisco – Nonostante non sia lui il diretto interessato, perché il comune ha soltanto patrocinato l’iniziativa, ci sentiamo di “tirare” affettuosamente le orecchie al nostro assessore campione mondiale, perché un evento come “la Festa dello Sport” di viale Tisia doveva avere un’eco e una visibilità nettamente maggiore…speriamo per la prossima volta! Sprecato

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni